Sondaggi politici: PD vicino al 40%,

21.03.2015 12:03

Sondaggi politici: PD vicino al 40%, stop della Lega dopo l'ascesa degli ultimi mesi

sondaggi politici realizzati questa settimana dall'istituto Ixé rilevano due punti fermi: da un lato il recupero del PD che torna a riavvicinarsi allo storico 40% segnato l'anno scorso, dall'altro lo stallo del Carroccio. Dopo mesi e mesi di ascesa, il partito guidato da Matteo Salvini non cresce più. Dalla manifestazione di fine febbraio tenutasi a Piazza del Popolo a Roma a a oggi infatti, il partito è rimasto stabile tra il 13 e il 14% (ricordiamo che alle elezioni europee di maggio 2014, la percentuale era del 6%). Sebbene si confermi ancora il primato nel centrodestra, laLega Nord sembra aver esaurito il trend positivo delle ultime settimane. A questo punto, sono in molti a pensare che la scalata di Salvini abbia toccato il suo picco massimo.

Nel frattempo Forza Italia sembra non trarre linfa vitale dall'ennesima discesa in campo di Silvio Berlusconi dopo la recente assoluzione arrivata nell'ambito del processo Ruby bis.

Tornando al PD, il partito di Matteo Renzi rimane il punto di riferimento degli elettori italiani e, dopo un autunno trascorso tra alti e bassi, sembra aver ripreso a marciare, sfiorando il 39%. Siamo ancora lontani dalla percentuale bulgara ottenuta alle Europee dell'anno scorso, ma da inizio febbraio i democratici sembrano aver ingranato la marcia giusta. Punto di svolta, secondo molti, sono state le elezioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, considerate dagli italiani come una vittoria politica e una prova di forza del Premier.

Buone notizie sul fronte «affluenza». Secondo le ultime rilevazioni infatti, la percentuale dei cittadini italiani che intende recarsi alle urne si assesta oggi al 62.9%, segnando una crescita di 5 punti percentuali rispetto al mese scorso.

Ma vediamo nel dettaglio i risultati del sondaggio realizzato dall'istituto Ixé.

Sondaggi politici
Nel corso dell'ultima settimana il Partito Democratico ha guadagnato lo 0,3%, raggiungendo il 38,8% delle preferenze e confermandosi prima forza politica del Paese.

Un abisso separa i democratici dal Movimento 5 Stelle (più di venti punti percentuali), secondo partito, sceso al 18,6%, mentre la Lega perde lo 0,1% assestandosi al 13,4%. Segue Forza Italia che, cedendo lo 0,1% rispetto alla settimana precedente si ferma al 12,5%.

Partito Percentuale 20 marzo Differenza rispetto al 13 marzo PD 38.8% (+ 0.3) M5S 18.6% (- 0.7) Lega Nord 13.4% (- 0.1) Forza Italia 12.5% (- 0.1) Sinistra Ecologia e Libertà 4.4% (+ 0.2) Fratelli d'Italia 3.3% (+ 0.2) Nuovo Centro Destra 2.6% (- 0.1) Rifondazione Comunista 1.5% (+ 0.1) UDC 1.0% (+ 0.1) Articolo pubblicato su Forexinfo.it da Vittoria Patanè

Leggi l'articolo originale